Benvenuto

0
Domanda Numero 1
La sosta di emergenza è la temporanea sospensione della marcia per consentire ad una persona invalida di salire sul veicolo B E S
vero falso
41
Domanda Numero 2
Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi per dare la precedenza solo ai veicoli provenienti da destra
vero falso
0
Domanda Numero 3
L'alimentazione con cibi di difficile digestione può provocare una diminuzione dell'attenzione e un aumento dei tempi di reazione
vero falso
0
Domanda Numero 4
Chi guida un veicolo può montare trombe bitonali per essere sentito più agevolmente, usandole però solo fuori dei centri abitati
vero falso
0
Domanda Numero 5
Gli specchi retrovisori devono essere utilizzati per un controllo della strada dietro al veicolo, ogni volta che a un incrocio si intende proseguire diritto
vero falso
225
Domanda Numero 6
Il segnale raffigurato preavvisa che la strada di destra è senza uscita per i veicoli
vero falso
0
Domanda Numero 7
Indossare il casco in modo errato o senza averlo correttamente allacciato può comportare gravi rischi alla salute in caso di caduta o incidente
vero falso
0
Domanda Numero 8
E' consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), esclusivamente nei casi di pericolo immediato
vero falso
0
Domanda Numero 9
Il conducente che intende sorpassare deve assicurarsi che la potenza del motore del proprio veicolo sia maggiore di quella del veicolo da sorpassare
vero falso
95
Domanda Numero 10
Il segnale raffigurato indica direzione obbligatoria a destra
vero falso
0
Domanda Numero 11
La strada può comprendere le piste ciclabili
vero falso
294
Domanda Numero 12
Il delineatore raffigurato indica una strada chiusa per lavori in corso
vero falso
616
Domanda Numero 13
Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nel seguente ordine: B, T, S
vero falso
0
Domanda Numero 14
Il carico deve essere sistemato sugli autoveicoli in modo da non superare di oltre il 10% la portata utile indicata sul documento di circolazione
vero falso
0
Domanda Numero 15
L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli dipende principalmente dall'umidità presente nell'aria
vero falso
0
Domanda Numero 16
L'airbag entra in funzione in caso di incidente stradale con urto violento
vero falso
0
Domanda Numero 17
Occorre verificare che nel serbatoio del dispositivo lavacristallo sia sempre presente liquido per detergere i vetri
vero falso
0
Domanda Numero 18
L'assunzione di alcool rende meno sicura la guida, perché può rallentare i riflessi
vero falso
0
Domanda Numero 19
Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se viene effettuato in vicinanza di una piazzola di sosta
vero falso
0
Domanda Numero 20
Il conducente deve stabilire il valore della distanza di sicurezza anche in base alla larghezza del veicolo di cui è alla guida
vero falso
531
Domanda Numero 21
La segnaletica rappresentata in figura si trova solo in vicinanza di passaggi a livello con barriere
vero falso
1
Domanda Numero 22
Il segnale raffigurato, se a fondo giallo, è usato in presenza di cantieri stradali
vero falso
0
Domanda Numero 23
Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alle condizioni del traffico
vero falso
644
Domanda Numero 24
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura i veicoli devono passare nel seguente ordine: P, D, B, L
vero falso
935
Domanda Numero 25
Il segnale raffigurato consente il transito ai motocicli nelle sole ore indicate
vero falso
85
Domanda Numero 26
Il segnale raffigurato vieta la fermata a tutti i veicoli
vero falso
52
Domanda Numero 27
Il segnale raffigurato può essere posto a protezione di attraversamenti pedonali pericolosi
vero falso
0
Domanda Numero 28
Su discese molto ripide è bene viaggiare con il freno a mano inserito parzialmente
vero falso
67
Domanda Numero 29
Il segnale raffigurato vieta il transito alle autocaravan
vero falso
0
Domanda Numero 30
Se un ferito della strada si è ustionato e sono ancora presenti delle residue fiamme, bisogna spegnerle, soffocandole, ad esempio, con una coperta
vero falso
Tempo a Disposizione
Cognome e Nome del Candidato
Utente Anonimo
Consegna Scheda
Consegna Scheda
Hai a disposizione 20 minuti di tempo per rispondere a 30 domande.
Puoi rispondere alle domande usando il mouse o i tasti V ed F della tastiera e le frecce --> (destra) e <-- (sinistra) per spostarti tra i vari quiz. Durante questi 20 minuti è possibile modificare la risposta data a ciascuna domanda; una volta terminata la compilazione della scheda, controlla di avere dato tutte le risposte in quanto eventuali domande lasciate in bianco saranno considerate errori.
Quando sei sicuro delle risposte date consegna scheda per correggerla e controllare gli eventuali errori fatti!